

Opero nel
settore della grafica, pubblicità
e comunicazione da trent'anni ed ho
maturato una grande esperienza creativo-produttiva; gestione
cliente/fornitore; oltre all'utilizzo delle applicazioni su piattaforma
Mac.
Mi occupo anche di laboratori creativi:
- legatoria artigianele e cartotecnica;
- eco-LAB (trasformazione e riciclo di materiali);
- agricoltura naturale;
- realizzazione di giochi,
arredamento e arredo giardino in legno
Biografia
Nasco a Roma il 13 luglio 1967; studio e mi formo professionalmente a Bologna dove mi cimento nella prima esperienza come grafico presso l'agenzia di comunicazione
Officina Immagine.
Qui ho cominciato ad imparare la professione...
Nel 1990, per affiancare alla
professione una grande passione per la natura e per i cavalli mi trasferisco in Trentino Alto Adige dove apro un piccolo studio grafico/negozio. Qui, oltre ai lavori di grafica, produco oggettistica artigianele e organizzo corsi di legatoria
artigianale, artigianato della carta e cartotecnica; oltre alla gestione
di un maneggio in alta montagna.
Nel 1996 entro in società con l'agenzia Calumet di Grosseto dove mi trasferisco con il ruolo di Art director, e vi rimango fino a tutto il 2000. Qui costituisco un'associazione culturale legata alla comunicazione visiva, arti applicate e artigianato. A tale scopo creo una rivista per divulgare notizie, eventi culturali, musicali e di interesse pubblico; oltre a corsi di vario genere.
Per
migliorare ed
approfondire le mie conoscenze in materia di comunicazione, nel 2001, lascio la provincia e rientro in città. Prima Bologna, ma solo di passaggio, dove collaboro
nuovamente con l'agenzia Officina Immagine come responsabile produzione,
poi a Roma dove mi viene proposta una interessante collaborazione come art director. È l'agenzia BLU Pubblicità & Comunicazione
che mi accoglie e mi permettere di mettere a
frutto tutta l'esperienza accumulata e di continuare a crescere
professionalmente in maniera esponenziale.
È la mia migliore esperienza, al fianco di persone di alto livello professionale e umano.
Nel 2007 mi trasferisco con tutta la famiglia nella provincia di Lecce, dove collaboro come art con enti e aziende. In questi anni inizo un percorso educativo speciale per i miei figli e per tutta la famiglia incontrando l'antroposofia e la pedagogia di Rudolf Steiner. Oltre a costruire e fondare un gruppo giochi (asilo) ad ispirazione steineriana approfondisco anche la mia passione per la natura e l'ambiente fra ulivi, cavalli e orti sinergici... l'auto-produzione di prodotti biologici e biodinamici.
Nel 2013 un nuovo combiamento mi porta in Toscana.
Qui, oltre alla grafica, faccio esperienza nella ristorazione come aiuto
cuoco e barista; nell'esecuzione e nella gestione (insieme a mia
moglie...bravissima cuoca vegana) di locali e attività che utilizzano esclusivamente materie prime provenienti da agricoluta biologica e biodinamica.
Dal 2018 al 2020 collaboro con la
Scuola Steiner/Waldorf di Firenze; grazie alla formazione e
all'esperienza di genitore; come maestro per il doposcuola e in affiancamento ad una prima classe. Sempre nella scuola porto avanti alcuni laboratori di legatoria e di un orto
sinergico-biodinamico con alcune classi del liceo.
Inoltre metto a disposizione la mia creatività (promozione eventi, immagine e web) per alcune realtà e scuole Steiner/Waldorf italiane come la scuola La Fonte di Manduria, l'Associazione Europea dei genitori Waldorf ENSWAP, la scuola di Colle Val d'Elsa e quella di Firenze.
Oggi vivo a Roma dove oltre a mettere a disposizione la mia creatività alle varie realtà scolastiche e a proseguire il mio lavoro di grafico; porto avanti il mio profondo interesse per il mondo del biologoco e del biodinamico e per l'alimentazione; lavorando nel bistrot di un noto negozio biologico.